Clicca qui ed aspetta che la musica abbia inizio.
Questo post, è solo per dire che probabilmente, dopo il ritorno da un'intensa ed indimenticabile vacanza siciliana, qui su Odori, ma anche al bar da-gli amici, sporadicamente scriverò delle mie esperienze e dei miei assaggi di Sicilia.
Siccome non c'è tanto da leggere, l'idea era quella di intrattenervi con le immagini e con le note di questa armonica canzone, che adoro profondamente...
 |
La Sicilia e le molte città patrimonio dell'Unesco. |
 |
Un vigneti a pochi passi dal mare nella zona di Marsala, che difficilmente dimenticherò. |
 |
Le saline alle porte di Marsala - al tramonto l'atmosfera, lascia letteralmente senza fiato. |
 |
Le grandi botti per l'invecchiamento del Marsala -Il famoso Metodo Soleras. |
 |
Giornate di degustazioni seriali. |
 |
Appena fuori San Vito lo Capo - La Riserva dello Zingaro: un luogo incontaminato ed unico. |
 |
Le sfumature del mare ed il rumore delle onde. |
 |
Camminando sui tetti di Modica (Rg). |
 |
Il migliore cioccolato di Modica - imbattibile per tradizione. |
 |
Camminando sui tetti di Erice (Tp). |
 |
Vigneto di Nero d'Avola ad alberello, nella sua zona d'elezione: Pachino (Sr). |
 |
Appena l'ho visto, mi sono buttato in strada per fotografarlo. Via Guardiola - Etna |
 |
L'imponente Mungibeddu - Sua maestà l'Etna. |
 |
Bellissima pianta di Nerello mascalese. Allevamento a "Candelabro", ottenuto da una modifica dell'alberello. |
 |
Granita siciliana e brioches - mai sentite di così buone. |
 |
Tempio della Concordia, Valle de Templi - La storia passa da qui. |
 |
Giovani grappoli di Nerello Mascalese. |
 |
Vigneto su pietre laviche - Etna |
 |
San Vito lo Capo (Tp). |
 |
Scala dei Turchi - Porto Empedocle (Ag). |
 |
Anfora. |